top of page

Riqualificazione Porticato Brignardello | Lavagna | 2023
Project_Arch Mario Frusca, supervisione Arch. Paolo Brescia

Foto_ Mario Frusca

Il progetto si sviluppa su due livelli di interazione con il manufatto: il primo che vuole liberare il monumento dal tamponamento per portarlo al suo stato originario ripristinando il collegamento fisico e visivo con la scalea, Il secondo sussiste nel creare una porta che possa proteggere la sala dagli agenti atmosferici in caso di necessità.

La chiusura della scalea e del porticato è stato un intervento errato, il porticato fu edificato allo scopo di collegale la città di Lavagna e la sua piazza con il Cimitero Monumentale.

Nel corso dell’ultimi 20 anni la scalea è stata dimenticata essendo un luogo non sicuro, allo stesso modo la sala del porticato perde la prospettiva aperta della scalea è diventa un cul de sac.

L’atteggiamento progettuale è chiaro: aprire la scalea e ricostruire i gradini demoliti, ripristinare attraverso un restauro conservativo la bellezza originaria del monumento e inserire una porta a scomparsa che possa ottemperare alle criticità che hanno portato a costruire il tamponamento in muratura.

Inoltre per ottemperare lo scolo delle acque della scala il progetto prevede dei tagli in corrispondenza delle alzate dei gradini limitrofi alla porta.

  • mail
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Divisare
bottom of page